
Seminario | Gruppo specialistico Termotecnici
21 Febbraio 2019 | 14:00 - 18:30
| GratuitoCollegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati
delle Province di Milano e Lodi
organizza il seminario
***
FOCUS SUL METODO ORARIO DINAMICO
nell’ambito del Gruppo specialistico Termotecnici
giovedì 21.02.2019 | ore 14.00 – 18.30
Salone Isnardi | EMIT Feltrinelli | piazzale A. Cantore 10 – Milano
Sono in corso i lavori di preparazione delle norme di cui al nuovo metodo orario dinamico per il calcolo dei fabbisogni dell’involucro.
Dall’attuale calcolo mensile stazionario di cui alle norme UNI TS 11300, si passerà ad un metodo di calcolo orario dinamico, per individuare i fabbisogni di riscaldamento e raffrescamento, già introdotto con la norma EN ISO 52016-1. Rispetto a quello statico, l’approccio dinamico meglio rappresenta i fenomeni fisici coinvolti, permette una migliore stima dei consumi in regime invernale ed estivo, oltre alla possibilità di valutare lo stato di comfort e migliorare il dimensionamento degli impianti e la relativa gestione.
Si tratta di un cambiamento significativo, che riguarderà le diagnosi energetiche, le pratiche tecniche di ex Legge 10/91 e gli attestati di prestazione energetica. Alla luce di ciò, pur in una situazione normativa non ancora definita, il presente seminario ha lo scopo di mostrare la natura, le caratteristiche e le potenzialità del calcolo dinamico e come questo strumento sia già utilizzabile con profitto.