
Seminario tecnico formativo | Building automation: efficienza energetica
2 Ottobre 2018 | 14:00 - 18:30
| GratuitoCollegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati
delle Province di Milano e Lodi
in collaborazione con
Siemens
organizza il seminario tecnico formativo
***
BUILDING AUTOMATION:
EFFICIENZA ENERGETICA
martedì 02.10.2018 | ore 14.00 – 18.30
Fondazione Collegio Università Milanesi – via San Vigilio 10 – Milano
La disciplina in materia di efficienza energetica nell’edilizia prevede che per edifici a uso non residenziale, di nuova costruzione o soggetti a ristrutturazioni importanti di primo livello, è obbligatorio un livello minimo di automazione per il controllo, la regolazione e la gestione delle tecnologie dell’edificio e degli impianti termici (BACS), corrispondente alla classe B, come definita nella tabella 1 della norma UNI EN 15232 e successive modifiche o norma equivalente.
Ciò è stato ribadito anche nella nuova direttiva europea sulla prestazione energetica nell’edilizia, la n.844/2018, che gli stati membri devono recepire entro il 10 marzo 2020: nell’articolo 14, dedicato a “ispezione degli impianti di riscaldamento”, il comma 4 prevede che “…gli Stati membri stabiliscono i requisiti affinché, laddove tecnicamente ed economicamente fattibile, gli edifici non residenziali con una potenza nominale utile superiore a 290 kW per gli impianti di riscaldamento o gli impianti di riscaldamento e ventilazione combinati di ambienti siano dotati di sistemi di automazione e controllo entro il 2025…”.
Quali sono i dispositivi da installare? Come programmarli, utilizzarli e monitorarli in modo tale che davvero possano fornire un contributo significativo alla riduzione dei consumi energetici?.
Sono i principali quesiti che saranno affrontati nel presente seminario, oltre alla trattazione delle soluzioni di regolazione e automazione che riescono a integrare ogni componente dell’impianto, dalla generazione alla distribuzione.
Sarà dato anche spazio all’efficientamento energetico nel settore residenziale, oltre che a dibattito, confronto e condivisione di esperienze.