
Seminario tecnico formativo| Il Calcolo Dinamico Orario secondo UNI EN ISO 52016-1:2018
9 Maggio 2019 | 14:00 - 18:30
Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati
delle Province di Milano e Lodi
in collaborazione con
EDILCLIMA
organizza il seminario tecnico formativo
***
IL CALCOLO DINAMICO ORARIO SECONDO UNI EN ISO 52016-1:2018
giovedì 09.05.2019 | ore 14.00 – 18.30
EMIT Feltrinelli | piazzale A. Cantore 10 – Milano
Durante l’incontro di giovedì 21 febbraio 2019 sono state affrontate le tematiche di base del metodo orario dinamico per il calcolo dei fabbisogni dell’involucro, evidenziandone le potenzialità e i vantaggi rispetto al regime stazionario.
Il presente seminario ha invece lo scopo di entrare nel merito delle norme di calcolo della prestazione energetica in regime dinamico che il normatore italiano sta preparando e, in particolare, della UNI ISO EN 52016-1:2018, che descrive in dettaglio il metodo di calcolo orario.
La possibilità di impiegare questo tipo di metodo è, almeno per il momento, facoltativa, ma utile per meglio comprendere gli aspetti di natura energetica, quali per esempio i consumi di combustibile, mentre in futuro, quando saranno pubblicati gli allegati nazionali, conosceremo tempi e modi con cui l’attuale metodo stazionario delle norme UNI TS 11300 sarà sostituito da quello dinamico. Ciò impatterà sulla redazione di un attestato di prestazione energetica, di una pratica di Legge 10/91 e di una diagnosi energetica.
Pertanto il programma della presente iniziativa formativa prevede la definizione del quadro normativo, l’analisi della UNI ISO EN 52016-1:2018 ed esempi di simulazione dinamica con l’impiego del programma EC700 di Edilclima S.r.l., con particolare attenzione alla diagnosi energetica.